News
A giugno il Merano Wine Festival, a luglio Vinitaly and the City e nel 2026 il Concorso Mondiale di Bruxelles: una regione ...
La modifica al decreto legge sui vini no alcol risolve la questione dei locali di produzione. Ora resta da risolvere il nodo ...
Dalla rivoluzione industriale fino agli anni Ottanta del Novecento, l'immagine del vino è stata associata ai problemi ...
Controllo delle rese, estirpi se necessari in alcune aree e "no" alla bassa gradazione fine a se stessa. Il presidente di ...
Nella black list Ue 6,4 miliardi di euro vengono dall’agroalimentare. Uiv: “La Commissione ci ripensi: è un’escalation a ...
Cambiamenti climatici, calo dei consumi e nuovi trend hanno spinto la Commissione Agricoltura ad avviare una consultazione ...
Alla crisi interna, si aggiungono un'annata difficile, l'incertezza dei dazi e la concorrenza di altri vini. Il risultato?
Dall’osteria al senso civico: lo chef del Ratanà riflette su cosa significa davvero accogliere, oggi, in cucina e nella ...
Il progetto è far sparire l'Igt Salina, rimettendo mano al disciplinare. Tra le modifiche principali, il taglio delle rese e ...
L’ex teleimbonitrice annuncia su Instagram il suo debutto come personal chef. Vuole girare l’Italia cucinando “per vivere” ...
A via Santa Lucia, dietro il lungomare di Napoli, ha aperto una piccola "mozzarelleria" che vende mozzarella come se fosse un ...
Il 60% dei consumi delle bollicine del Triveneto è in quota rosa. Ma per il futuro bisogna puntare sempre più su acquirenti ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results