News

La nuova puntata della serie che racconta le storie di chi molla tutto. Scriveteci le vostre ...
È il caso di Yong-mi Kim, che sconvolta dall'impennata dei prezzi e dal razionamento delle uova nei supermercati, ha deciso di seguire un "trend" che sta spopolando: affittare delle galline ovaiole.
Le galline, di per sé, non sono costosissime. Un pulcino costa tra i 3 e i 6 euro (ma quelli di razze più esotiche arrivano anche a 25 euro). Se però vuoi saltare la fase "bambino piccolo che piange ...
In questo contesto una tendenza che si sta diffondendo sempre di più è quella di prendere «in affitto» le galline per garantirsi una produzione domestica di uova. «Rent the chicken ...
nella nostra provincia non del tutto industrializzata è ancora possibile acquistare direttamente dal produttore polli ruspanti, uova genuine e anatre dal sapore autentico. Basta sapere dove cercare!
IL MEETING A BERGAMO. Domanda in crescita e offerta sostanzialmente ferma. È questa la fotografia del comparto delle uova, ...
Tutto ruota intorno al principio di permettere ai polli e alle galline di razzolare su erba fresca, tenendole però al sicuro dai predatori e potendo prelevare con facilità le uova: nasce così l ...
Nel corso della crisi delle uova, causata dall’influenza aviaria e da un po’ di speculazione, chi possedeva un piccolo giardino ha noleggiato una gallina per evitare la crescita dei costi e ...
Una delle diciture più tipiche sull’etichetta delle uova può essere “da galline allevate all’aperto” o “da galline allevate a terra”. Dal punto di vista nutrizionale non c’è ...
Per gli americani le uova sono un alimento base e, di fronte ai fortissimi rincari degli ultimi mesi e agli scaffali vuoti dei supermercati, in parecchi hanno deciso di trovare delle alternative pur d ...